Sì, lo voglio: tre location mozzafiato per un matrimonio da favola

Matrimonio in paradiso

È una delle mete più sognate dai futuri sposi per il loro viaggio di nozze, ma forse non tutti sanno che qui si possono celebrare “veri” matrimoni validi a tutti gli effetti. Nel meraviglioso arcipelago delle Seychelles, infatti, è possibile organizzare le proprie nozze sia con rito civile che religioso. In questo secondo caso è indispensabile far pervenire al parroco della chiesa che si è prescelta un’autorizzazione alle nozze da parte del parroco italiano. Per entrambi i tipi di cerimonia, è necessario consegnare all’Ufficio di Stato Civile di Victoria – Mahé il certificato di avvenute pubblicazioni nel Comune di residenza e tutti gli altri documenti anagrafici richiesti, per poi prenotare la celebrazione. Compiuto il rito, il certificato di “avvenuto matrimonio” va presentato al Consolato Italiano a Mahé, chiedendo la traduzione e l’autentica del certificato rilasciato dall’ufficio dello Stato Civile di Victoria; il tutto va poi presentato al Comune di residenza per la trascrizione. Se si opta per la cerimonia civile si può scegliere qualsiasi giorno della settimana, così come ogni momento della giornata (alba, ora di pranzo, tramonto), mentre per le nozze religiose è opportuno informarsi presso il parroco di Mahé. Non è possibile celebrare matrimoni religiosi sulla spiaggia, ma esclusivamente in chiesa, mentre le cerimonie civili possono svolgersi ovunque sulle isole, in spiaggia come in albergo; la lingua prescelta può essere l’inglese, oppure il francese. Naturalmente, si può anche decidere di rinnovare semplicemente i voti dopo aver celebrato il vero matrimonio in patria. Una location ideale per sposarsi in riva al mare è il resort cinque stelle Constance Ephelia, costituito da lussuose ville di varie metrature. Situato sull’isola di Mahé e affacciato su due delle più belle spiagge dell’isola, all’interno della riserva marina di Port Launay, è stato definito “il meglio delle Seychelles in termini di stile e ospitalità”. È anche il luogo perfetto per rilassarsi perché ha la spa più grande dell’oceano Indiano, ma anche per provare attività elettrizzanti come il circuito di zip line tra gli alberi in cui la struttura è immersa, che permette di vedere la vegetazione tropicale dall’alto. In questa come nelle altre strutture nell’oceano Indiano del gruppo Constance gli sposi possono scegliere tre diverse combinazioni: il Light package, il Delight e l’Infinity, quest’ultimo con tante coccole in più, come diversi trattamenti alla spa, l’album fotografico e la seduta di make up.

Sotto il vulcano

Sposarsi su un’isola circondati dal blu turchese del mare e dal verde smeraldo di una rigogliosa vegetazione: una scelta di tendenza per la quale Vulcano rappresenta una meta perfetta. Il resort Mari del Sud di Eden Hotels permette di allestire la cerimonia in un antico anfiteatro e il ricevimento con una spettacolare vista mare, ma se si preferisce un maggiore raccoglimento la chiesetta di Vulcano Porto è vicinissima. Perfettamente inserita nel paesaggio circostante, completamente immersa in un’incontaminata macchia di verde, con accesso diretto alla famosa spiaggia denominata “sabbie nere”, la struttura vanta una posizione strategica che offre panorami mozzafiato tra il profondo azzurro delle acque mediterranee e la natura selvaggia della caldera di quest’isola vulcanica.
 Sorprendente il giardino che la circonda: un microcosmo di alto valore naturalistico dove è possibile ammirare e studiare una flora ben conservata e in continua evoluzione. Arbusti aromatici dall’intenso profumo quali timo, rosmarino e lentisco, ulivi, fichi d’India, ma anche una importante raccolta di buganvillee, hibyscus e piante di origine africana, tutti affiancati da targhe esplicative per approfondire alcuni dettagli delle specie presenti, entusiasmeranno gli appassionati di botanica. Il resort segue la tipica foggia eoliana con le camere caratterizzate dall’utilizzo di piastrelle di ceramica dipinte a mano con disegni tradizionali della cultura arabo-siciliana. Ma se non si vuole navigare fino alle Eolie, si può scegliere un altro resort sempre della catena Eden Hotels: il Falconara Charming House Resort & Spa a Marina di Butera. Diviso in Club House e Fattoria è stato progettato e costruito su quella stessa terra che un tempo fu la dimora della gente del Castello di Falconara, che dà il nome alla struttura e che caratterizza la località con il suo profilo. Ma non è soltanto la bellezza del luogo ad attirare le coppie di sposi, bensì le accattivanti promozioni: a chi sceglie il Falconara per il matrimonio viene regalata la prima notte di nozze. Se si decide di festeggiare il matrimonio in settimana (cioè venerdì, sabato e domenica esclusi) si ottiene il 15% di sconto sul listino prezzi.

 Infine, a fronte di una spesa superiore a 10.000 euro il Falconara Charming House Resort & Spa regala un viaggio per due persone con Eden Viaggi. E anche gli invitati hanno la loro occasione: chi sceglie di pernottare presso il resort ha uno sconto del 10% sulla migliore tariffa in vigore sul sito.

Sogno iberico

L’Andalusia è la regione più romantica della Spagna: un luogo ideale per organizzare le proprie nozze. Tra le location che si possono scegliere, il Barcelò La Bobadilla è un antico borgo trasformato in un albergo diffuso, con una piazzetta centrale, decorata con fiori e con una fontana tradizionale, su cui si affacciano il campanile e una cappella che custodisce il più grande organo della Spagna. Oltre alla suggestiva posizione tra colline ricoperte di ulivi, è un hotel molto attento alla sostenibilità ecologica: parte dell’energia utilizzata proviene dai noccioli di oliva, rielaborati nella propria centrale a biomasse, tanto che è diventato negli anni un emblema mondiale della filosofia Slow Travel e ha ottenuto numerosissimi riconoscimenti, configurandosi come una delle strutture alberghiere più rappresentative del Paese. Per garantire agli ospiti un’avventura sensoriale totalizzante con la natura e la cultura, il resort ha progettato cinque esperienze uniche che mettono in contatto diretto il visitatore con l’ambiente circostante. Da non trascurare anche l’esperienza gastronomica: il pranzo nella piazza della chiesa, la cena con vista sugli uliveti, un menù degustazione gourmet o una cena romantica sotto le stelle in uno o l’altro dei ristoranti, La Finca e il Cortijo. Nella capitale iberica Madrid la stessa catena Barcelò ha inaugurato il proprio flagship hotel, chiamato Emperatriz perché dedicato a Eugenia de Montijo, moglie di Napoleone III. La particolarità di questa nuova struttura è il progetto secondo il quale è stata costruita: “a hotel built to reflect you”. Infatti, il palazzo ottocentesco che la ospita è stato ristrutturato seguendo anche le indicazioni dei futuri clienti, che hanno lasciato consigli e richieste sul sito e sui canali social. Il risultato è un hotel che propone pezzi d’arredo in stile neoclassico mescolati con servizi moderni e preziose sculture, soffitti con modanature antiche in combinazione con materiali nobili come il marmo per le zone di transito, il legno per le aree di riposo e il metallo per la decorazione degli interni. Le 146 camere di lusso sono state progettate secondo il concetto B-Room, ovvero seguendo gli standard di qualità più alti della catena Barcelò: completamente attrezzate e arredate con mobili di design in contrasto con alcuni elementi classici, come le poltrone imbottite. Molti i device tecnologici, come, per esempio, un pannello di connettività Mini Media Hub, che collega la televisione con il telefono cellulare, il tablet o il computer portatile, tramite una connessione USB o Bluetooth. Un hotel all’avanguardia e dalla filosofia innovativa perfetto come punto di partenza per un viaggio di nozze in Spagna.