- Inizialmente ideato solo per l’uomo, “Profumo” è la nuova fragranza unisex di Messaggerie ispirata dall’idea immaginaria di un vecchio armadio appartenente ad un dandy rock degli anni ’70. Molto speziato, contiene note come l’ambra, il legno di sandalo, vaniglia, patchouli e muschio bianco. Il pack, pensato per durare nel tempo al di là della sua primaria funzione, si presenta total black con profili color canna di fucile. Ad accompagnarlo uno speciale poster.
- Confermata ancora una volta la speciale collaborazione tra Goretex® e Woolrich. Per la nuova stagione, insieme, presentano il nuovo GTX Mountain Parka, nei colori navy e phantom, con imbottitura a scomparsa. Ma, questa volta, la famiglia si arricchisce con il cappotto e il parka, entrambi nel color melton blu.
- Debutta in grande stile a Pitti Uomo Loic et giL, il nuovo marchio di cravatte fondato a Ginevra nel 2015 da Paolo Luban. Il nome? Prende ispirazione da quello dei figli Loïc e Gil. I decori sono tanti, sempre astratti, in tante nuance di colore: dal mint green al powder pink, dal military green al magenta, dal cold grey al green tea. Le taglie due: M da 150cm e L da 160.
- Dall’inno di Patty Smith, “People have the power” nasce l’ispirazione della nuova collezione di Berwich. I tessuti, il fit e la palette di colori, quindi, si accendono di una forte carica espressiva che prende forma sul pantalone in Principe di Galles dai dettagli sartoriali, sul modello carrot fit in lana con disegno pied-de-poule, cavallo basso, risvolto sul fondo e cinta regolabile, oppure sul misto lana/cotone dal disegno tartan, anch’esso con risvolto e cinta regolabile, ad esempio.
- Eleganza e sartorialità tutta italiana per Tagliatore, che per il prossimo A/I presenta una collezione dominata da tre capi chiave: la giacca monopetto a 2 bottoni sfoderata e destrutturata, in jersey di cotone/lana, con le tasche a toppa, la spalla insellata, le maniche a camicia, dettagli sartoriali, le asole aperte e i bottoni in metallo satinato con disegni geometrici; il cappotto sfoderato e destrutturato in lana/alpaca con disegno glencheck finestrato a contrasto, doppiopetto a 6 bottoni con martingala, asole aperte e bottoni in cuoio, ed infine la giacca smoking sfoderata e destrutturata, in flanella in lana, doppiopetto a 6 bottoni, revers a lancia con inserti in velluto liscio in contrasto, tasche a toppa, bottoni in corno e asole aperte.
- Fa parte della nuova collezione di Bretelle&Braces il modello realizzato in pelle “rusty” ad effetto invecchiato con treccia in cotone e finiture argento anticato.
- Lavorazione liscia e pied-de-poule in pregiato cashmere e cotone, con inserti bouclè e tweed per le new socks di Alto Milano.
- Ha vinto il premio come “Prodotto Green dell’anno” a Cosmobike 2016 Selle Italia, la storica azienda produttrice di selle che, quest’anno, farà il suo debutto a Pitti Uomo presentando l’innovativa Net: traspirante, comoda, grazie all’imbottitura capace di consentire una maggiore ammortizzazione, e dotata di uno stile ironico e irriverente.
- Uno dei focus della nuova collezione di Watson&Parker? Il modello con tomaia e fodera in pelle, interni in tessuto di cotone smerigliato con stampa a quadri e suola ultra light. In alternativa lo stesso modello si ripropone con interni in lana tartan o in cotone tartan, e tomaia in crosta scamosciata, ma non solo.
- “First Dressing Choice”, “Bagutta” e “The Shirt”: le tre label di Bagutta presenziano a Pitti con alcuni modelli chiave: una camicia sartoriale con collo italiano, cucitura all’inglese, polso stondato e bottoni in madreperla Australia cuciti a giglio per la prima; lo stesso modello, ma a punte lunghe e bottoni in madreperla Trocas per la seconda; slim fit con collo guru e bottoni in madreperla Trocas cuciti a giglio, infine, per la terza label.
- Un richiamo al mondo dell’army quello di Hamaki-Ho, che nella nuova collezione propone il cappotto over come key piece, e nuance calde che vanno dal beige al cammello e poi dal verde al blu. La pulizia delle linee, le stampe come quadri, maxi o mini, le righe e i pied-de-poule, insieme a tessuti italiani come panni e lane, ma non solo, giocano il ruolo da protagonisti.
- “Una collezione fatta al 100% di maglieria, nell’ideazione, così come nel prodotto finale – anticipa Massimo Nicosia, direttore creativo uomo di Pringle of Scotland – L’archivio di Pringle mi ha offerto un repertorio di idee e tecniche da cui attingere a piene mani. Io ho provato a portarle avanti modernizzandole e spingengo i limiti tradizionali laddove fosse possibile”.
- Moodboard della nuova collezione di Pringle of Scotland.
- Questa sneakers in velour e nylon con embrodery laterale, uno dei key pieces della nuova collezione, riassume la filosofia per antonomasia di Voile Blanche: accontentare la propria clientela, sempre più esigente, con un prodotto che esuli dal mondo gym e che sia funzionale in ogni momento e in ogni occasione della giornata. E Voile come sempre ci riesce, presentando tanti nuovi modelli raggruppati in cunque micro collezioni, ognuna con il proprio tema/mood, ognuna fatta di emozioni, tessuti e colori diversi.
- Woolrich debutta nel mondo della calzatura presentando un modello tecnico frutto dell’unione tra mondo outdoor e mondo urban. Un progetto crossover caratterizzato da due suole realizzate in esclusiva per Woolrich da Vibram. Il primo modello presenta la classica suola a carrarmato, il secondo, un inedito battistrada che include l’iconico check come elemento tecnico. Uno dei materiali utilizzati è il 60/40 Ramar Cloth, lo stesso utilizzato da sempre per l’Artic Parka.
- All’icona Artic Parka DF di Woolrich si aggiunge il nuovo Artic Parka No Fur, insieme al più leggero City Parka e al raffinato Parka Tone on tone.
- Puntododici, per la nuova stagione, presenta il Parka 4 tasche in ripstop waterproof con contrasti in drill tecnico, bordo in pelliccia Murmasky naturale e imbottitura in piuma.
- La nuova collezione A/I 2017-18 di Pence 1979 prende ispirazione dai pattern e da alcuni dettagli tipici degli anni ’70. La grande novità è la capsule collection Slacks, composta da quattro modelli, che riporta in vita il tema dei loose dal sapore militare e vintage, con ganci racchiusi nelle cuciture e i bottoni in metallo nelle chiusure. I tessuti scelti sono la gabardina doppio ritorta di cotone, le lane miste e il cotone dalla struttura canvas e micro spina.
- Sportivo ed elegante allo stesso tempo, oltreché funzionale e sartoriale naturalmente. È lo stile di Moorer che si riconferma con la nuova collezione, ed in particolare con uno dei capi icona: il giaccone hybrid in bi-materiale liscio. Davanti in twill tecnico water repellent con cappuccio staccabile e dietro, nella schiena, trapuntata in tessuto bi-stretch. Imbottitura in piuma d’oca, gr.150.
- “Pure Quality of Design” è lo slogan attorno a cui si sviluppa la nuova collezione uomo di Tatras. I tre modelli identificativi sono il bomber militare di pelle in 100% nylon giapponese ispirato alle giacche da aviatore A-2, il piumino oversize 100% nylon giapponese patchwork dall’effetto “desert camouflage” pensato per le giornate più fredde, e il piumino riders inspired 100% lana con bottoni e zip a telaio.
- La capsule collection “Argyle” è uno dei focus della nuova collezione di Alto Milano: prodotti realizzati su vera macchina intarsio con filato merinos extrafine e trattamento tec/swe.
- In misto lana/seta blu e grigio la nuova Mountain Jacket di Woolrich, che, ora, presenta nella sua composizione anche l’innovativo materiale performante Storm System®.
- Dalla capsule Teton, cuore tecnico della collezione di Woolrich, nasce il nuovo Expedition Bomber, un capo in piuma dalle grandi performance.
- Attorno al concetto di eleganza sartoriale nasce la nuova collezione di Sartoria Latorre, pensata per un uomo che non rinuncia mai allo stile impeccabile, ricercato e di qualità.
- In perfetto equilibrio tra opposti, nuovo e antico, trattato e raw, sartoriale e worker, i modelli della nuova collezione di Messaggerie. Giacche sartoriali slim fit con dettagli tuxedo, pantaloni con pinces, cappotti oversize dal taglio militare, giubbotti worker in tessuto oleato e travel jacket a taglio vivo in mix di tessuti lana/nylon con l’interno staccabile in pelliccia sono alcuni dei key pieces della nuova A/I 2017-18.
- Guarda all’oriente, ed in particolare al Giappone, con i suoi ricami fatti a mano su basi di raso la linea woman di D.A.T.E. che verrà presentata a Pitti insieme a quella dedicata all’uomo. Qui una delle novità sono le suole colorate, stampate e con un ulteriore spessore tassellato. Scocche di gomma decorano inoltre la tomaia rivestita anche da intrecci di nylon dall’aspetto di maglie metalliche protettive. Tra i dettagli must le mini borchie e le borchie in metallo a forma di tigre. Tra i tessuti, invece, una morbida pelle di vitello e la nappa, i camosci oliati e i tessuti jacquard.
- Nuovi elementi dal design geometrico, come gli origami ispirati al mondo degli animali di acqua e terra, dall’effetto tridimensionale, sono la nuova fantasia proposta sulle calze di Story Loris. Con una palette che spazia dal giallo shocking al verde acido, dal fucsia al rosso corallo, dal blu elettrico alle nuance pastello.
- Schneiders Salzburg presenta “Print-Loden”, la nuova versione short del classico cappotto con spalle a giro, piegone sulla schiena e polsiere proposta in una nuova varietà di loden, dalle proprietà stretch.
- Una delle novità di Del Mare 1911 per la nuova stagione A/I? La giacca in pura lana con trattamento frosted, per un effetto brinato chiaro e scuro.
- Pony continua ad attingere agli archivi storici, quelli che lo hanno reso, negli anni ’70, una delle principali aziende produttrici di sneaker di riferimento, per creare i nuovi modelli, forti di un importante heritage e di un design, semplice e intramontabile, che non smette mai di piacere.
- Scaglione, per la prossima stagione invernale, propone i classici pullover della tradizione anglosassone, con nuovi materiali e nuovi fit. Si avvicina, inoltre, maggiormente al mood street includendo modelli con cappuccio e zip, pantafelpe e T-shirt da abbinare ai maglioni di cashmere.
- “La collezione è stata progettata per essere facile da indossare e infinitamente versatile avendo in mente due obiettivi principali: il primo è quello di soddisfare le esigenze pratiche quotidiane, il secondo, e forse il più importante, è stato quello di introdurre un po’ di lusso nella vita di tutti i giorni. Vogliamo rivolgerci ad un uomo di gusto che trova piacere nei piccoli dettagli. Ed ecco indumenti splendidamente costruiti con un’impronta di lusso low- key”, anticipa lo stilista Paolo Pecora prima di presentare la nuova collezione in occasione della nuova edizione di Pitti.
- I best seller di COATS per l’A/I 2017-18 si rivestono di nuovi colori e di nuovi materiali: dal macro Galles alle lane operate con filati bouclé e maglie accoppiate, dalle lane cotte al tweet fino al pied-de-poule. Ma la grande novità è una speciale linea di giacche in tessuto maglia jersey tinta unita o con fantasie.
- Il cappotto in lana chiné sui toni del marrone, indossato sul pantalone in velluto a coste e sul dolcevita a treccia in lana mohair, la giaccia gessata doppiopetto in lana cardata, abbinata al gilet in cashmere, alla camicia oxford pinstripes e alla cravatta in maglia indossata sul pantalone di flanella, e l’abito in lana finestrata, con camicia denim e cravatta in lana regimental sono i tre look che meglio riassumono il concetto di rigore e nonchalance a cui si è voluto affidare LARDINI per la prossima stagione invernale. Il suo, infatti, sarà un gentleman moderno, con un guardaroba all’insegna della mondanità da una parte e di una quotidianità sempre più digital dall’altra.
- L’innovativo materiale performante Storm system, oltre che nella Mountain Jacket, è presente anche nel nuovo Woolrich Wool Parka 100% lana. Qui la palette prevede l’uso di nuance come il blu, il loden, il mélange e i verdi.
- Torna a Pitti la leggendaria tennis di Bensimon, simbolo per il suo creatore, Serge Bensimon, di un art de vivre parigina, un oggetto di culto e passione in grado di riassumere la sua visione creativa e artistica. L’iconico modello sarà presente a Firenze, in occasione di Pitti, nella boutique di via Porta Rossa di Aspesi, il brand con cui Bensimon ha stretto recentemente una speciale partnership.
- Il trench in velluto liscio, il chiodo slim fit in tessuto con stampa tartan e la field jacket dal taglio francese in panno military sono solo tre dei key pieces della nuova collezione A/I 2017-18 di Department Five presenti a Pitti.
- Lo zaino caratterizzato dalle zip poste sul perimetro della borsa, in grado di allargare e stringere il modello, come nel caso anche delle shoulder bag, è uno dei modelli chiave della nuova linea di pelletteria di Felisi. Ad impreziosire il prodotto la chiusura detta “tuc”, in vero ottone, che permette di utilizzare la borsa senza la necessità di aprirla completamente.
- Seventy punta a mixare tessuti tecnici e filati insieme alle preziose lane italiane per la prossima stagione invernale. Immancabili i cappotti e le giacche, grandi protagonisti del guardaroba maschile, realizzati ora con nuovi tessuti giapponesi. Tra le novità il waterproof in jersey italiano, a taglio vivo. Da non perdere di vista la giacca tweed destrutturata, perfetta in ogni occasione. Gioca un ruolo fondamentale anche la maglieria con i merinos in tricot operati e jacquard, i cashmirette e i pull soft touch in filo misto di alpaca con trecce e righe.
- Giunge alla sua terza stagione OOF, introducendo nella nuova collezione la capsule OOF SUBWAY, ispirata agli street dancer della subway di NY degli anni ’80. Forme over e linee avvolgenti, design pulito e una reversibilità che permette di indossare lo stesso capo in due versioni diverse.