Intervista a Lorenzo Boglione: il grande ritorno a Pitti, la nuova proposta K-Way e i nuovi opening “smart”

130545_007

Guarda l’intervista di CM Channel al Vice President for Sales di BasicNet Lorenzo Boglione (http://cmchannel.com/site/it/2017/06/il-grande-ritorno-in-fortezza-di-k-way/)

Sono tantissime le novità che riguardano il mondo di K-Way, a partire dal grande ritorno del brand di proprietà del Gruppo BasicNet a Pitti Uomo. Dopo due anni di assenza, ma allo stesso tempo di forte crescita ed espansione, K-Way torna in Fortezza da Basso scegliendo una location centralissima per presentare la sua nuova collezione S/S 2018.
Dove, non sono state presenti solo le famose giacche che hanno conferito ufficialmente al brand il copyright dei termini giacca a vento e giacca da pioggia, ma anche la nuova proposta total look di K-Way, la nuova brand extension già iniziata da qualche collezione. “Ci crediamo e continuamo a concentrare lì i nostro sforzi, forti anche degli ottimi risultati commerciali di capi come polo, felpe e costumi da bagno. L’estensione del brand K-Way® prosegue, “esce” dall’offerta-giacche e abbraccia il total look”, racconta Achille Balestrini, Global Brand Manager del marchio.
L’espansione di prodotto ha visto protagonista anche l’offerta Le Vrai, come spiega Balestrini: “abbiamo moltiplicato la proposta della nostra linea iconica che si ispira al primissimo capo K-Way inventato nel 1965 da Leon-Claude Duhamel. Ogni proposta Le Vrai è pratica e funzionale, grazie all’impacchettabilità di ogni capo, ed è declinata in un’ampissima scelta di colori”.
Nella collezione Première, invece: “le novità di questa label riguardano il cosiddetto ‘double’, cioè la giacca reversibile. Poiché la reversibilità è ormai diventata un altro tratto distintivo del marchio K-Way, per la P/E 2018 l’abbiamo interpretata con nuovi materiali, come il double metal, e con lo sviluppo di forme abbianate a nuovi tessuti, come il crincke effetto carta”.
Ma non è finita qui. Perché oltre allo sviluppo del prodotto il brand continua la sua corsa, con grande dinamismo, anche con il retail. Dopo l’inaugurazione del flagship store di Convent Garden, a Londra, di Napoli e di Forte dei Marmi è previsto un altro, importante, opening nel Marais, a Parigi, per l’inizio dell’autunno 2017. Anche qui, come è avvenuto per le ultime tre aperture, sarà adattata l’alta tecnologia che rende il flagship un negozio “smart”. Un vero e proprio negozio senza cassa, quindi, che vede protagonisti device come plasma, iPad e factotum. Ogni addetto alla vendita con il suo device dà al cliente la possibilità di fare acquisti in tempo reale e in qualunque punto dello store.
Qualche numero. A dimostrazione del grande successo conquistato dal brand negli ultimi anni ci sono i dati finanziari, che parlano chiaro, e che riguardano in primis la chiusura del 2016 con un +7,3% rispetto al 2015 e, a seguire, un primo trimestre 2017 in cui K-Way ha registrato una crescita commerciale complessiva del 15,5%, di cui un +20,2% relativo all’andamento sul mercato europeo, un +116,5% su quello francese, un +16,8% su quello italiano e un +28,7% è trainato dal Belgio. “Le previsioni per il 2017 – quindi, spiega Marco Boglione, Fondatore e Presidente di BasicNet – sono positive e nei prossimi anni è possibile un ulteriore sviluppo, anche grazie all’apertura di nuovi flagship store K-Way a Londra, Tokyo e Parigi”. Tra questi, la Francia, in particolare, dimostra di essere un mercato strategico essendo il Paese in cui nacque il brand nel 1965.

130545_011 130545_003