Mettete insieme l’alta performance che ha sempre reso Rossignol il protagonista sulle piste da neve, e lo stile, il fit e la funzionalità della linea Apparel. Il risultato prende il nome di Atelier Course. La linea d’abbigliamento da sci per uomo e per donna che introduce un prodotto rivoluzionario, mettendo in luce l’approcio creativo del brand attraverso la collaborazione tra l’ufficio stile, il team Ricerca e Sviluppo e i tecnici esperti nella produzione di sci.
Atelier Course sintetizza la massima evoluzione di Rossignol in termini di innovazione, performance, qualità e design.
“Come facciamo davvero a fare la differenza e garantire una migliore esperienza sulle piste? Come possiamo sviluppare un prodotto innovativo che è allo stesso tempo elegante e sofisticato?”.
Per rispondere a questi quesiti sono stati chiamati all’appello, per la prima volta in questo ambito, i più esperti del settore, provenienti direttamente dal quartier generale di St Jean de Moirans, tra ingegneri, prototipisti e tester.
Sempre più innovativo
Uno dei dettagli più innovativi ad essere stato introdotto è il Sensor Support, un sistema rivoluzionario che permette allo sciatore di attivare, durante l’attività, alcune specifiche zone della giacca e del pantalone per garantire un maggior supporto muscolare attraverso la pressione meccanica.
L’esperienza in pista, inoltre, può essere migliorata ancor più in termini di resistenza, precisione, comfort ed equilibrio, semplicemente chiudendo con la zip la struttura anatomica combinata con un tessuto interno ultra-stretch.
Passiamo al fit
Anche il fit è stato sottoposto a “revisione” dal team di Ricerca e Sviluppo di Grenoble, proponendo ora proporzioni più strette sui fianchi nel caso della giacca aerodinamica, in cui è stato inoltre integrato un sensore ergonomico di supporto inserito anche nella parte superiore dei pantaloni.
Dettagli in fibra di carbonio, zip regolabili, polsini dal taglio asimmetrico e un cappuccio ampio per riuscire a coprire il casco, sono solo alcuni degli elementi aggiuntivi che rendono ancor più funzionale ogni capo della linea.
Nuovo logo e nuovo galletto
Il lancio di questa nuova linea coincide con il lancio di una nuova versione del Rooster Rossignol, rifinito in argento cromato 3D per ricordare l’ascesa del marchio verso le prestazioni sportive e la moda, e dall’applicazione del nuovo logo Atelier Course. Su ciascun capo, poi, viene riportata un’etichetta quadrata che richiama la grande finestra che appare all’ingresso dell’Headquarter internazionale in Francia, dietro cui emerge il grande laboratorio in cui ogni giorno vengono realizzati artigianalmente gli sci per i grandi campioni Rossignol, chiamato per l’appunto “Atelier Course”.