Milano MuseoCity torna nel primo week end di agosto con eventi in presenza e in digitale

Dal 31 luglio al 2 agosto la quarta edizione di Milano MuseoCity, che avrebbe dovuto svolgersi a marzo, torna con eventi sia in presenza, sia virtuali. Centinaia gli appuntamenti tra visite guidate, aperture straordinarie e iniziative speciali, tutte al femminile: infatti, il tema scelto per quest’anno è “I talenti delle donne”. Artiste, collezioniste, intellettuali sono le protagoniste, accanto ai personaggi femminili di ogni epoca raffigurati nelle opere d’arte conservate nei musei milanesi. Sono 72 le istituzioni pubbliche e private coinvolte nella manifestazione promossa dal Comune di Milano e dall’Associazione MuseoCity: da quelle conosciute a tutti come Palazzo Reale o le Gallerie d’Italia ad altre che partecipano per la prima volta, come l’Archivio Storico Fondazione Fiera Milano o la Fondazione Ca’ Granda. Tra le sezioni di questa tre giorni della cultura, il Museo Invisibile, un podcast sul dietro le quinte dei musei caricato sui canali di Museo City, e il Museo Segreto curato da Gemma Sena Chiesa, un itinerario dedicato alle “Signore dei musei”. Infine Museo Diffuso, l’app scaricabile al link app.museocity.it che permette di scoprire edifici milanesi significativi dal punto di vista architettonico e artistico, quali Palazzo Castiglioni in corso Venezia e Palazzo Mezzanotte in piazza Affari. Molte iniziative sono totalmente gratuite, ma per tutte è obbligatoria la prenotazione per gli ormai noti motivi di sicurezza sanitaria. Il programma completo è consultabile sui siti www.museocity.it e www.yesmilano.it.

maua_d9a0124_silvia_gramatica mumac-museo-della-macchina-per-caffe-di-gruppo-cimbali gallerie-d_italia_hayez casa-del-manzoni_12-cristina-1 archivio-storico-fondazione-fiera-milano-1951_a1_344