“Dante. La visione dell’arte” ai Musei San Domenico di Forlì fino all’11 luglio

Alle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante non potevano mancare la città che gli ha dato i natali, Firenze, e la regione che ne ha accolto le spoglie, l’Emilia Romagna. Così i Musei San Domenico di Forlì e la Galleria degli Uffizi si sono uniti per realizzare la mostra “Dante. La visione dell’arte”, la cui apertura è stata posticipata a causa del protrarsi delle misure anti Covid e che rimarrà aperta fino all’11 luglio, salvo proroghe che tutti auspicano. L’esposizione illustra la figura del Sommo Poeta e le scene della sua Commedia così come sono state interpretate nel corso dei secoli da celebri artisti: da Giotto a Filippino Lippi, da Lorenzo Lotto a Michelangelo e Tintoretto, fino ad arrivare a Boccioni, Casorati e altri contemporanei. Tra le tante opere in mostra da citare il corpus di disegni a tema di Michelangelo e dello Zuccari, i ritratti di Dante di Andrea del Castagno e di Cristofano dell’Altissimo, gli Episodi della Divina Commedia, capolavoro di Vogel von Volgestein. E non mancano anche le prime edizioni della Commedia e alcuni dei più importanti codici miniati del XIV e XV secolo. Il progetto della mostra, curata da Antonio Paolucci e Fernando Mazzocca, è nato da un’idea di Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi, e di Gianfranco Brunelli, Direttore delle grandi mostre della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. I prestiti non provengono soltanto da Firenze, ma anche da Roma, Napoli, San Pietroburgo, Dresda, Liverpool e altre istituzioni internazionali. L’evento dedicato a Dante rappresenta la continuazione di un percorso dei musei forlivesi che ha già visto tappe importanti, come la mostra dedicata alla figura di Ulisse svoltasi nel 2020 in piena emergenza, e che ci ricorda di non trascurare tante splendide realtà italiane che con il turismo di prossimità possiamo scoprire.

dante-gabriel-rossetti_beatricebassa giotto_polittico-baroncellibassa henry-holiday_portrait-of-dantebassa jean-auguste-dominique-ingres_paolo-e-francescabassa nicola-monti_francesca-allinfernobassa sascha-schneider_giudabassa vincenzo-vela_dantebassa andrea-del-castagno_dantebassa